Seleziona una pagina

Titina Maselli

Roma 1924 – Roma 2005

Titina Maselli nasce a Roma nel 1924 da una famiglia d’arte: il padre critico d’arte mentre suo fratello è regista. Favorita dall’ambiente familiare intellettuale e artistico che stimola la sua espressività, esordisce nel 1948 con una personale presso la Galleria l’Obelisco di Roma fino ad approdare alla Biennale di Venezia a più riprese e alla Quadriennale di Roma in varie edizioni dal 1950 al 2000.

Tappa fondamentale del suo percorso e progresso artistico è sicuramente il soggiorno americano a New York dal 1952 al 55, in cui realizza opere che hanno come riferimento il movimento del dinamismo futurista. Dopo un periodo di soggiorno in Austria, si alterna tra Roma e Parigi, dove dal 1980 si dedica alla scenografia occupandosi delle opere di teatro di registi che apprezzano la sua opera come Bernard Sobel, Gilles Ailland e Carlo Cecchi.

Nel 1991 le è stata dedicata l’antologica Titina Maselli (opere 1948-1990), presso la Casa del Mantegna a Mantova.

Muore a Roma il 22 febbraio 2005.

Opere

it_ITItalian